Giugno, 2024

Nessun evento inserito - SEGNALA UN EVENTO QUI

 

Informazioni su Alvito

Nome: Alvito
Provincia: Frosinone
Regione: Lazio
CAP: 03041
Nazione: Italia

Descrizione

Alvito è un piccolo comune in provincia di Frosinone, nel Lazio. Situato nella Valle di Comino, il comune fa parte del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e della XIV Comunità Montana Valle di Comino. Le prime testimonianze della presenza del paese, con il nome di Civitas Sancti Urbani sembrano risalire addirittura al 967 d.C.
Nonostante le dimensioni esigue è stata riconosciuto al comune il titolo di città, in virtù sia del regio dispaccio del 1739 di Carlo VI, sia del regio diploma del 1744 di Carlo III, come confermato con decreto del presidente della Repubblica Italiana del 4 giugno 1987.

Eventi

  • Agosto alvitano
  • Anniversario dell’incoronazione della statua della Madonna del Campo: agosto

Cosa Vedere

  • Castello Cantelmo;
  • Palazzo Sipari;
  • Palazzo Panicali;
  • Palazzo Ducale;
  • Convento di San Nicola;
  • Chiesa di San Giovanni Evangelista;
  • Chiesa di Santa Teresa;
  • Chiesa di Santa Maria Assunta (con le spoglie di Santa Mesia Elia martire, patrono del Castello)
  • Palazzo Monaco XIX secolo

Numeri Utili

  • Comune: Tel. 0776 510101
  • Carabinieri: Tel. 0776 510112
  • Vigili Urbani: Tel. 0776 510101

Informazioni Utili

  • Altitudine: 475 m.s.l.m
  • Abitanti: 2650 ca
  • Patrono: San Valerio – martedì dopo la Pentecoste
  • Giorno di mercato: Sabato

Personaggi Illustri

  • Mario Equicola: (1470) umanista;
  • Giampaolo Flavio: (1520) umanista;
  • Berardino Elvino: (1504) vescovo di Anglona-Tursi e tesoriere generale della Chiesa;
  • Giulio Calvi: (1554) teologo e vescovo di Sora;
  • Giacomo Castrucci: (1794-1858) protonotario apostolico e interprete dei papiri ercolanesi, nato e vissuto ad Alvito;
  • Vincenzo Mazzenga: (1865-1942) presidente di Terra di Lavoro e filantropo, nato e vissuto ad Alvito;
  • Domenico Santoro: (1868) filologo, storico e poeta;
  • Erminio Sipari: (1879) deputato e fondatore del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise;
  • Antonio Fazio: (1936) economista, ex governatore di Bankitalia;
  • Eduardo Aguero Zapata: (1948-2008) clavicembalista e pianista argentino, nato e vissuto ad Alvito.

Link Utili

https://it.wikipedia.org/wiki/Alvito_(Italia)
http://www.tuttitalia.it/lazio/65-alvito/
http://www.visitalvito.it/