Il viaggio nelle terre a sud di Roma deve aver toccato profondamente il sommo poeta.
Le tappe: Roccasecca, Aquino, Monte San Giovanni Campano, Montecassino, Fossanova, Anagni.
Le bellezze segrete di questa terra raccontate da chi la vive ogni giorno.
Continua la tradizione ciclistica della Ciociaria, con Valerio Agnoli tra i protagonisti
La Camera di Commercio di Frosinone ha costruito il progetto della ciclovia del Basso Lazio e ora vuole trasformarlo in realtà
Casting per animatori. Riapertura per le Scuole dall’11 Marzo.
Questi ritrovamenti ci riportano al primo millennio avanti Cristo, ma in particolare ci introducono in una realtà che costituisce il patrimonio architettonico-archeologico di maggior peculiarità del Lazio meridionale…
PARTE TERZA
In questo luogo le epoche si fondono, si riutilizza ogni cosa, e si amalgamano con nuove epoche!
PARTE PRIMA
In questo luogo le epoche si fondono, si riutilizza ogni cosa, e si amalgamano con nuove epoche!
Una risposta concreta ed economica al degrado urbano la può dare l’arte, nello specifico la Street Art. Memorie Urbane è il festival più importante in Italia di queste particolari iniziative di strada.
Al CAMUSAC di Cassino la mostra Clinamen dell’autore contemporaneo Renato Ranaldi.
Alla scoperta del passaggio dei santi. Scegliete voi l’itinerario e iniziate il cammino: un incredibile patrimonio naturale e artistico vi attende.