Spiacente, ma non sono stati trovati risultati. Forse la ricerca ti aiuterà a trovare un messaggio correlato.
Archivi Tag: Realizzazione Adesivi a Torre Gaia
EVENTI IN EVIDENZA
1Ott - 31MarTutto il giornoVisita le prigioni del castelloVisite guidate - Sermoneta

Dettagli evento
da ottobre a marzo scopri tutte le #visiteguidate! #Sermoneta
Dettagli evento
Da ottobre a marzo è possibile visitare le prigioni del castello Caetani di Sermoneta (LT).
È possibile visitare le prigioni, tutte le domeniche con un contributo di 5 euro e non mancheranno negli altri giorni altre visite guidate del castello!
Scopri tutte le news, le info, i contatti e i prezzi sul sito http://www.frcaetani.it
Orario
Ottobre 1 (Lunedì) - Marzo 31 (Domenica)
Organizzatore
Castello Caetani di SermonetaTelefono: -| Email: - Sito: frcaetani.it| Facebook: -
3Ott - 31MarOtt 39:30Mar 31Andy Warhol a RomaMostra - Roma

Dettagli evento
#AndyWarhol #Mostra #Roma #PopArt #Arte
Dettagli evento
La capitale celebra i 90 anni del padre della Pop Art
Dal 3 Ottobre 2018 il Complesso del Vittoriano di Roma – Ala Brasini ospiterà la mostra dedicata al mito di Andy Warhol.
Un’occasione imperdibile per ammirare le oltre 170 opere dell’artista americano che ha rivoluzionato il concetto stesso dell’arte, sovvertendo l’estetica di un’intera generazione.
La mostra è prodotta e organizzata dal gruppo Arthemisia in collaborazione di Eugenio Falcioni & Art Motors Srl e curata da Matteo Bellenghi.
Orari
Lunedì – Giovedì: 9:30 -19:30
Venerdì – Sabato: 9:30 – 22:00
Domenica: 9:30 – 20:30
La biglietteria e l’ingresso chiudono un’ora prima.
Prezzi
Da 7,50 euro a 14,50 euro inclusa prevendita, biglietto acquistabile su www.ticket.it/warholroma
Orario
Ottobre 3 (Mercoledì) 9:30 - Marzo 31 (Domenica) 20:30
Luogo
Roma
Organizzatore
Arthemisia +39 06 693 803 06 Palazzo Montoro, via di Montoro 4, 00186 ROMA
3Nov - 10MarTutto il giornoDagli Albori del FrancobolloMostra di francobolli storici - Cassino

Dettagli evento
#mostra di #francobolli storici e del #PennyBlack, il primo francobollo emesso al mondo, #Montecassino #Cassino
Dettagli evento
Montecassino – esposizione filatelica
Fino a sabato 10 marzo 2019, presso l’Abbazia di Montecassino si svolgerà l’esposizione “Dagli Albori del Francobollo” iniziata lo scorso 3 novembre.
L’evento è stato realizzato grazie a Poste Italiane e Marco Occhipinti, un esperto filatelico.
Verrà emesso un annullo filatelico speciale per i 1300 anni dalla rinascita di Montecassino. Sarà possibile anche ammirare i Francobolli della Gran Bretagna (1840 – 1905); del regno d’Italia (1862 – 1945); della storia postale e cartoline illustrate della Città del Vaticano (1929 – 1968); dell’Abbazia di Montecassino (1868 – 1965)!
La vera “chicca” della mostra è però il Penny Black: il primo francobollo emesso al mondo!
Orario
Novembre 3 (Sabato) - Marzo 10 (Domenica)
Luogo
Cassino
Organizzatore
Poste ItalianeTelefono: -| Email: - Sito: poste.it| Facebook: -
4Gen - 31MagGen 49:00Mag 31Weekend al Museo 2019Laboratori al Museo Archeologico - Frosinone

Dettagli evento
#Museo archeologico #Frosinone #piccoli archeologi crescono #Numismatica #weekend #laboratorio #ingressolibero #laboratoriogratuito #bambini #ragazzi #tempolibero #dai5ai12anni #preistoria
Dettagli evento
I laboratori del Museo Archeologico di Frosinone
Grande appuntamento da Gennaio a Maggio 2019 ogni secondo week-end (venerdì-sabato-domenica pomeriggio) al Museo Archeologico di Frosinone con i Laboratori di Archeologia.
Il tema verterà il racconto della storia degli uomini, delle divinità e degli animali nel mondo antico: dalla coniazione alla classificazione del reperto umanistico con le sue caratteristiche tecniche e simboliche.
La novità di quest’anno è l’ultimo laboratorio Piccoli Numismatici crescono, reso possibile grazie all’importante collezione di monete romane di Vittorio Palermo, acquisita per donazione al patrimonio cittadino.
Il ciclo di laboratori sono stati studiati per accogliere i bambini/ragazzi dai 5 ai 12 anni.
L’ingresso è libero e i laboratori gratuiti.
Laboratori previsti:
Paleontologi si diventa
11-12-13 Gennaio
Vivere nella Preistoria
8-9-10 Febbraio
I Volsci Nostri Antenati
8-9-10 Marzo
La Vita Quotidiana dei Romani
12-13-14 Aprile
Piccoli Numismatici Crescono
10-11-12 Maggio
Per accedere al servizio:
concordare telefonicamente la prenotazione al num. 0775/212314, dal martedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Confermare la prenotazione compilando la scheda di iscrizione, che dovrà pervenire entro il mercoledì che precede il fine settimana prescelto:
– in cartaceo presso la sede del Museo durante gli orari di apertura al pubblico (martedì – mercoledì – giovedì dalle 09:00 alle 13:00, venerdì – sabato – domenica dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00);
– a mezzo fax al numero 0775/2658890;
– via e-mail all’indirizzo: museo@comune.frosinone.it.
Info e prenotazioni: http://museoarcheologico.comune.frosinone.it/
Orario
Gennaio 4 (Venerdì) 9:00 - Maggio 31 (Venerdì) 12:00
Luogo
Frosinone
Organizzatore
Museo Archeologico di FrosinoneTelefono: 0775 212314 | Email: museo@comune.frosinone.it Sito web: museoarcheologico.comune.frosinone.it | Facebook: facebook.com/museoarcheologico.frosinone

Dettagli evento
#tradizioni #cucina #degustazioni #giochipopolari #Piglio #ProLoco #vino #cesanese #docg #enogastronomia #bambini #bimbi #mercatino #turismo #territorio #welfare #tutela #natura #prodottiartigianali #premiosanmartino #organetti #ceranavota #artistiteatrali #musica
Dettagli evento
Premio San Martino – IªEdizione
Sabato 19 e 26 Gennaio 2019 a Piglio (FR), in Corso Umberto I°, grande appuntamento con l’evento C’era na vota a Piglio.
Due appuntamenti con mercatini, prodotti artigianali degustazioni di vini, danze e canti popolari, cultura ed eventi per bambini.
Nel primo appuntamento dal nome Tradizioni, cucina, giochi popolari,dalle ore 13.00, mega tavolata gratuita in piazza con degustazione di Cesanese Docg, il sindaco darà inizio alla Panarda nelle terre del Cesanese, proseguendo la festa con danze, canti popolari, giochi per bambini.
Nel secondo giorno di evento dal nome Il Passato quale guida al futuro convegno di presentazione del libro di Felli e, a seguire, la premiazione degli operatori vitivinicoli con cena conviviale allietata da artisti teatrali e musicali.
In locandina il programma dettagliato di tutti gli eventi.
Info ProLoco Piglio
tel. 3480121871 – email prolocopiglio@gmail.com
Orario
Gennaio 19 (Sabato) 9:30 - Febbraio 28 (Giovedì) 22:30
Luogo
Piglio
Organizzatore
Comune di PiglioTelefono: 0775 502328 | Email: - Sito web: www.comune.piglio.fr.it
3Feb - 5MarFeb 314:30Mar 5Carnevale Pontino 2019Sfilata di carri allegorici - Latina

Dettagli evento
A #Carnevale vi aspettiamo nel territorio pontino per la festa più divertente dell'anno organizzata da @Amici in festa! #sabaudia #latina #allegria #divertimento #colori #animazione #maschere #carri allegorici #liberauscita #risate #scherzi #edizione2019 #mare #cartapesta
Dettagli evento
Festeggiamenti del Carnevale
Da domenica 3 Febbraio 2019 a martedì 5 Marzo, tornano i festeggiamenti per il Carnevale 2019, organizzati dal Comune di Sabaudia e dall’Associazione Libera uscita, in collaborazione con Amici in festa ed Ex Ragazzi del Borgo.
Maschere, intrattenimento di vario genere e tanta musica vi aspettano per un Carnevale indimenticabile!
Non perdete l’appuntamento pomeridiano con i carri allegorici per le strade delle città.
Non mancate a queste giornate super divertenti!
Qui in locandina il programma completo:
Orario
Febbraio 3 (Domenica) 14:30 - Marzo 5 (Martedì) 18:00
Luogo
Latina
Organizzatore
Amici in festaTel: - | Mail: associazioneamiciinfesta@gmail.com Sito Web: - | Facebook: @AmiciinfestaStradaSegreta
15Feb - 30GiuFeb 1510:00Giu 30Chagall Sogno d'AmoreMostra d'arte- Napoli

Dettagli evento
#arte #chagall #opere #dipinti #quadri #fiabe #napoli #basilica #pittore #artista #russo #moglie #bella #guidata #visita #mostra #sogno #amore #love #incisioni #lapismuseum #pietrasanta #arthemisa #biglietti #scuole
Dettagli evento
Capolavori ispirati da fiabe e poesie
Dal 15 febbraio al 30 Giugno, presso la straordinaria cornice della Basilica della Pietrasanta di Napoli, Lapis Museum, saranno esposte più di 150 opere dell’artista russo Marc Chagall.
I capolavori, ispirati da fiabe, poesie, ricordi d’infanzia, ricreano un mondo elegante ed utopistico abitato da personaggi reali e fantastici: un immaginario onirico che porterà lo spettatore in un confine tra sogno e realtà.
La mostra racconta la vita, l’opera e il sentimento di Chagall per la sua sempre amatissima moglie Bella, attraverso l’esposizione di dipinti, disegni, acquerelli e incisioni.
Un nucleo di opere rare e straordinarie, provenienti da collezioni private e quindi di difficile accesso per il grande pubblico.
L’esposizione è organizzata e prodotta dal Gruppo Arthemisia, che dopo il successo conseguito a Napoli con la mostra di Escher, conferma la propria fiducia nella città partenopea investendo anche sulla straordinaria Basilica della Pietrasanta; si avvale del patrocinio del Comune di Napoli, ed è sotto l’egida dell’Arcidiocesi di Napoli, e in sintonia con la sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia meridionale, Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia, della Rettoria della Basilica di S. Maria Maggiore alla Pietrasanta e dell’Associazione Pietrasanta Polo Culturale ONLUS.
Aperte le prenotazioni singoli/gruppi:
PROMO PRIMO MESE:
Per gruppi e scuole che visitano la mostra entro il 15 marzo 2019:
Gruppi € 9 a persona (anziché € 10)
Scuole € 4 a studente (anziché € 5)
Scuole dell’infanzia € 2 ad alunno (anziché € 3)
Info e prenotazioni:
Tel. +39 081 1865941
Orari di apertura
Tutti i giorni h 10.00 – h 20.00
(la biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti:
Intero con audioguida € 15,00
Intero € 14,00
Ridotto con audioguida € 13,00
Ridotto € 12,00
Ridotto bambini con audioguida € 7,00
Ridotto bambini € 6,00
Orario
Febbraio 15 (Venerdì) 10:00 - Giugno 30 (Domenica) 20:00
Luogo
Napoli
Organizzatore
Arthemisia +39 06 693 803 06 Palazzo Montoro, via di Montoro 4, 00186 ROMA
21Feb10:00- 20:30Percorsi Storici: I Borghi della DiocesiEscursioni con visite guidate - Ferentino

Dettagli evento
#borghi #diocesi #ferentino #legaernica #visiteguidate #scoperta #escursioni #escursione #ernici #anticadiocesi #Libellula Eco Travel #cultoresartrium #storia #natura #ledavirgili #guida #turismo #turistica #abilitata
Dettagli evento
Visite guidate alla scoperta dei principali luoghi dell’antica Diocesi di Ferentino
In programma da Lega Ernica una serie di escursioni con visita guidata nei luoghi dell’antica Diocesi di Ferentino (FR), con la guida turistica abilitata Leda Virgili.
Otto cittadine tra le provincie di Frosinone e Latina che fino al 1986 hanno fatto parte della Diocesi di Ferentino, antichissima città di origine preromana.
Sono previste due date a visita, una infra-settimanale e una nel fine settimana; il luogo d’incontro e gli orari (sempre pomeridiani) saranno comunicati di volta in volta.
Febbraio: Visita a Ferentino (sabato 16/ giovedì 21);
Marzo: Visita a Supino (sabato 16/ giovedì 21);
Aprile: Visita a Patrica (sabato 13/ giovedì 18);
Maggio: Visita a Prossedi (sabato 4/ giovedì 9);
Giugno: Visita ad Amaseno (sabato 1/ domenica 13);
Luglio: Visita a Villa S. Stefano (sabato 6/ giovedì 11);
Agosto: Visita a Giuliano di Roma (sabato 3/ giovedì 8);
Settembre: Visita a Ceccano (giovedì 26/ sabato 28).
Info pratiche:
Minimo 15 – Massimo 30 PERSONE – Prevede un contributo a visita per persona, più eventuale ingresso a musei.
(bambini e ragazzi fino a 14 anni gratis)
N.B. Riservato ai soci di Libellula Eco Travel. Quota associativa €5/Anno
Prenotazione obbligatoria al numero: 324 8873657
Orario
(Giovedì) 10:00 - 20:30
Luogo
Ferentino
Altri appuntamenti di questo Evento
16 March 2019 10:0013 April 2019 10:004 May 2019 10:001 June 2019 10:006 July 2019 10:003 August 2019 10:00
Organizzatore
Lega ErnicaTelefono: 347 0518799 | Email: info@legaernica.it Sito Web: www.legaernica.it | Facebook: facebook.com/LegaErnica/


Dettagli evento
#acuto #robertabruzzone #acutoinmovimento #incontro #web #minori #internet #adolescenti #rischi #rete #socialnetwork #controllo #responsabilitagenitoriale #genitori #mamma #papà #figli #permesso #psicologa #criminologa #pedofilia #lacaramellabuona #onlus #robertomirabile #ascolto #incontro
Dettagli evento
Acuto in movimento accoglie Roberta Bruzzone
Acuto in Movimento nasce dalla volontà di partecipazione alla vita della comunità locale,per raccogliere fino in fondo la sfida del cambiamento.
È un’associazione che rappresenta insieme ai lavoratori, professionisti, artigiani, agricoltori, imprenditori, studenti e pensionati un luogo ideale di ascolto diffuso e soprattutto di proposta,come quella che nasce da giovani madri che hanno avuto l’attenzione di segnalare un problema, quanto più attuale, che riguarda l’utilizzo errato dei social network, purtroppo diffuso tra i giovani.
Acuto in movimento ha deciso quindi di rispondere concretamente alla problematica e il pensiero comune si è rivolto ad una risorsa che nel sociale già parla da tempo, l’associazione contro la pedofilia La Caramella Buona e con essa la nota criminologa Roberta Bruzzone, la quale potrà illustrare i rischi insidiosi della rete a tutti i presenti mettendoli in guardia sui pericoli che possono alienare i nostri ragazzi.
L’incontro pubblico avrà luogo giovedì 21 febbraio alle ore 17.30 presso il Salone della Casa Madre delle Suore Adoratrici del Preziosissimo Sangue, sarà moderato dalla dott.ssa Anna Maria Pilozzi e vedrà la partecipazione di diverse autorità e associazioni locali, forze dell’Ordine e di Roberto Mirabile, Presidente fondatore de La Caramella Buona Onlus.
L’ingresso è libero.
Info
Mail: acutoinmovimento.2018@gmail.com e numero telefono 329/2469690.
Orario
(Giovedì) 17:30 - 19:00
Luogo
Acuto
Organizzatore
Comune di AcutoTelefono: 0775 56001 | Email: comuneacuto.prot@libero.it Sito web: www.comune.acuto.fr.it | Facebook: facebook.com/comuneacuto
22Feb18:30- 20:00Le Foibe: La Verità SepoltaMemorial martiri delle Foibe - Alatri

Dettagli evento
#giornatadelricordo #pernondimenticare #foibe #radici #alatri #culturaidentità #cultura #giorno #memoria #ricordo #convegni #biblioteca #luigiceci #verità #sepolta #mistero #segreto #nascosta #scoprire #associazione #radici #ingressolibero
Dettagli evento
Giorno del Ricordo 2019
Per onorare la giornata del Ricordo in onore dei martiri delle Foibe, Radici organizza un evento di spessore Le Foibe: La Verità Sepolta, giorno del Ricordo 2019.
Venerdì 22 Febbraio 2019, dalle ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale Luigi Ceci di Alatri (FR) appuntamento con l’iniziativa dell’Associazione Radici sulle Foibe.
Introdurrà Simone Paris, modererà l’incontro Giuseppe Pica, Vicepresidente dell’Associazione Radici.
Verranno affrontate tutte le tematiche storiche che portarono all’eccidio di migliaia di italiani da parte delle forze armate jugoslave e ciò che attese gli esuli delle terre istriane una volta rientrati in Italia.
All’incontro sarà presente Lorenzo Salimbeni, Storico del Comitato 10 Febbraio e Donatella SchUrzel, Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia.
Al termine, Giuseppe Pizzuti proporrà, a nome di Radici, l’intitolazione di una strada ai Martiri delle Foibe.
L’ingresso è libero.
Non mancate!
Orario
(Venerdì) 18:30 - 20:00
Luogo
Alatri
Organizzatore
Assessorato alla Cultura città di AlatriTel: 0775/448378 / Mail: culturaeturismo@comune.alatri.fr.it Sito Web: - / Facebook: -
23Feb20:00- 0:00Greg & The Makin'Swing Five American SongsConcerto Live - Roma

Dettagli evento
#show #elegance #roma #cafè #greg #gag #comico #spettacolo #jazz #club #canzoniamericane #swing #song #canzoni #repertorio #voce #trombone #sassofono #pianoforte #claudiogregori #concerto #live
Dettagli evento
Show Live all’Elegance Cafè
Sabato 23 Febbraio 2019, all’Elegance Cafè Jazz Club, dalle ore 21:30, grande spettacolo: Greg & The Makin’ Swing Five American Songs.
Claudio Gregori, in arte Greg, propone un repertorio swing di canzoni americane rese celebri da Frank Sinatra, Dean Martin o Andy Williams, quali “Fly me to the moon”, “The lady is a tramp”, “Gentle on my mind”, “Music to watch girls by” e tante altre, accompagnato dal quintetto The Makin’ Swing Five diretto dal trombonista Massimo Pirone a cui si devono anche gli arrangiamenti.
La serata sarà vivacizzata dalle gag surreali ed esilaranti che scaturiscono inarrestabili tra un brano e l’altro dalla fantasia di Greg.
Sul palco:
Greg voce
Massimo Pirone trombone
Enrico Guarino sax tenore
Muzio Marcellini pianoforte
Alessandro Pattii contrabbasso
Mauro Salvatore batteria
Elegance Cafè Jazz Club, Via Francesco Carletti, 5 – Roma
Il costo per l’ingresso al concerto e drink è di 20 euro.
Prenotazioni e Contatti dell’Evento:
Telefono: +390657284458
Email: info@elegancecafe.it
Orario
(Sabato) 20:00 - 0:00
Luogo
Roma
Organizzatore
Elegance Cafè Jazz ClubTel: 06 5728 4458 / Mail: info@elegancecafe.it Sito Web: www.elegancecafè.it / Fb: @elegancecafèjazzclub

Dettagli evento
#carriallegorici #spettacoli #bambini #maschere #concorsi #divertimento #animazione #carnevale #sfilata #risate #scherzi #bimbi #spettacoli #cartapesta #musica #costieralaziale #colori #turismo #mare
Dettagli evento
Sfilate di carri allegorici e spettacoli
A Gaeta (LT) arriva la 3ª Edizione di Carnevale a Gaeta: evento di successo nell’ottica della destagionalizzazione turistica, che si afferma, anno dopo anno, nel territorio costiero laziale con un costante riscontro di pubblico e presenze.
Gli appuntamenti di questa Edizione 2019, sono previsti nelle giornate di domenica 24 Febbraio, domenica 3 Marzo e martedì 5 Marzo.
In programma, tanti concorsi in maschera a cui è possibile iscriversi presso la postazione di RTC (Radio Tirreno Centrale), con i fantastici Carri Allegorici in cartapesta, che partiranno da Villa delle Sirene e sfileranno su Lungomare Caboto.
Vi aspettano spettacoli per bambini, musica e divertimento a volontà, per grandi e piccini!
Evento da non perdere, non mancate!!
Info 0775/ 469439
Orario
Febbraio 24 (Domenica) 10:30 - Marzo 5 (Martedì) 18:00
Luogo
Gaeta
Organizzatore
Comune di GaetaTelefono: 0771 4691 | Email: - Sito web: comune.gaeta.lt.it | Facebook: @ComunediGaeta
24Feb13:00- 16:00Retrobottega: appuntamenti con le specialità ciociareDegustazione - Guarcino

Dettagli evento
#Erzinio #gnocchi #retrobottega #specialità #ciociare #cinghiale #ragù #cucina #divertimento #allegria #degustazione #enogastronomia #appuntamento #menu #calice #vino #pane #acqua #10euro #altavolo #salainterna #assaggio #secondoappuntamento #polenta #grigia #fagioli #salsiccia #amatriciana
Dettagli evento
Avete mai provato un piatto ciociaro direttamente dal produttore?
Con Retrobottega ora si può. L’idea del Retrobottega proposto da Erzinio è proprio quella di dare la possibilità al pubblico di venire nel salumificio di Guarcino e degustare i prodotti locali.
Dal 1950 Erzinio propone tutte le specialità del territorio, dai prosciutti ai salumi, passando per i formaggi, fino ad arrivare ai dolcetti tipici di zona come l’amaretto di Guarcino, o le imperdibili ciambelline al vino.
Visto il successo degli appuntamenti di novembre, ripartono – a grande richiesta – le giornate del Retrobottega di Erzinio, questa volta con un calendario già programmato, per dare la possibilità a tutti di organizzarsi in tempo. Sono degustazioni che seguono il corso della stagionalità, che raccontano le bontà semplici di un territorio come la Ciociaria.
Ogni volta una proposta diversa ma sempre cucinata da noi: una ricetta tradizionale accompagnata da carni locali e da un buon bicchiere di vino, con soli 10 €.
Anche questa volta non mancano le specialità tipiche come la polenta, gli gnocchi al sugo di cinghiale, pasta salsicce e fagioli, la amatriciana, tutti piatti cucinati in casa, o meglio, nel Retrobottega, con carni scelte e selezionate direttamente da Anna, volto e cuore di un’azienda artigianale, vanto del territorio.
E’ questa poi la vera anima di Retrobottega: un bel modo per socializzare, stare in compagnia, conoscere le tradizioni di un territorio, magari dopo una bella passeggiata in montagna!
Si parte il 20 gennaio con la polenta ciociara, quella con salsiccia e spuntature di maiale. Sempre di domenica a pranzo, con soli 10 euro, calice di vino incluso.
Ecco tutti gli appuntamenti del 2019:
20 gennaio – Polenta ciociara
27 gennaio – Gnocchi al sugo di cinghiale
3 febbraio – Pasta, fagioli e salsiccia
10 febbraio – Pasta all’amatriciana
17 febbraio – Polenta ciociara
24 febbraio – Gnocchi al sugo di cinghiale
10 marzo – Pasta alla gricia tradizionale
Vi aspettiamo presso il nostro punto vendita in Contrada Castagnola, 14 – Guarcino (FR)
Prenotazione consigliata al numero 0775 46286.
Orario
(Domenica) 13:00 - 16:00
Luogo
Guarcino
Altri appuntamenti di questo Evento
10 March 2019 13:00
Organizzatore
ErzinioTelefono: 0775 46286 | Email: info@erzinio.it Sito web: www.erzinio.it | Facebook: facebook.com/Erzinio-Srl
24Feb19:00Incontri MusicaliConcerto - Ceccano

Dettagli evento
#castello #conti #ceccano #recital #nicolamontella #chitarra #pianoforte #strumenti #musicali #classica #Chopin #Rachmaninov #GeorgeKjurdian #controtempo #costellazionidilinguaggi #linguaggio #frosinone #concerto #ascolto #filosofia #musicadacamera
Dettagli evento
Stagione di Musica da Camera 2018- 2019
A Ceccano (FR), nella suggestiva location della sala dell’ottagono del Castello dei Conti, non perdete l’appuntamento di sabato 24 Febbraio 2019 con gli Incontri Musicali.
L’evento, del ciclo Costellazione di Linguaggi, è organizzato dall’Associazione Culturale “Contro-tempo“, è previsto dalle ore 19.00.
Premessa filosofica e introduzione all’ascolto a cura di Paolo Finistrella.
Protagonista sarà Nicola Montella che si esibirà in un Recital di Chitarra.
L’ingresso è gratuito… partecipate numerosi!
Un’occasione per visitare il Castello dei Conti e ascoltare ottima musica!
Orario
(Domenica) 19:00
Luogo
Ceccano
Organizzatore
Associazione ControTempoTel: - | Mail: filarmonicacontrotempo@gmail.com Sito Web: filarmonicacontrotempo.it | Facebook: @FilarmonicaControTempo
PARTNER IN EVIDENZA

Ristorante Il Castagneto Fiuggi Terme
Propone pietanze tipiche della Ciociaria, cucinate con gustosa semplicità. Utilizza quasi esclusivamente pasta all’uovo fatta a mano: Fettuccine, Tagliolini, Pappardelle
OFFERTE TURISTICHE

Offerta Weekend: Relax & Bike
Tutti i weekend – Offerta #Weekend #Relax & #Bike in Hotel 4 Stelle a #Fiuggi Terme – 3 GIORNI / 2 NOTTI A PARTIRE DA € 300,00
Potresti anche essere interessato a:
Piazza Martiri di Nassiriya - 03014 Fiuggi (FR)
Via Sublacense km 29.900, 00020 Altipiani di Arcinazzo, Arcinazzo Romano RM, Italia
Ultimi Articoli Inseriti

Fiuggi: il Palazzo della Fonte nel gruppo Forte Village
Il Palazzo della Fonte di Fiuggi entra nel gruppo del Forte Village per 16,5 milioni di euro. Grande soddisfazione tra i lavoratori e in tutta la città.

Carnevale 2019 a Frosinone
Tutto pronto per la Festa della Radeca: Il Generale Championnet e la sfilata di carri allegorici.

Fiuggi: cicloturismo, sviluppo e sostenibilità
Un territorio che per caratteristiche naturali e tradizione turistica si candida a diventare “bike friendly”.
Hotel Maccarese Sud
Tutto su Hotel a Maccarese Sud. Scopri la Ciociaria, l’Agro Pontino e i dintorni. I tesori delle province di Frosinone e Latina.
Contenuti per Siti Internet Fumone
Tutto su Contenuti per Siti Internet a Fumone. Scopri la Ciociaria, l’Agro Pontino e i dintorni. I tesori delle province di Frosinone e Latina.

New brand “made in ciociaria” al Mipel di Milano
Le Pentatoniche al The Bag Show, evento internazionale dedicato alla pelletteria.