Tipica di queste zone è la focaccia di pasta di pane schiacciata, croccante fuori e morbida all’interno. Ottima anche da sola.
Il racconto sul portale web Il video pubblicato sul sito piccolagrandeitalia.tv rivela agli spettatori la città di Fiuggi e lo splendido territorio circostante. Una ventina di minuti in cui si raccontano le bellezze della cittadina famosa per la sua acqua, per le sue strutture termali, per il verde che la circonda. La piattaforma PiccolaGrandeItalia racconta […]
Acqua Fiuggi al Gulf Food di Dubai: una progressiva apertura al mercato internazionale.
Per riacquistare la forma basta un weekend: circuiti spa, massaggi relax e schede nutrizionali. A Fiuggi la bellezza è di casa.
Fiuggi, nel corso degli anni si è trasformata in una piccola isola della felicità, o meglio della “ricerca della felicità”, con la nascita di tanti centri benessere all’interno degli alberghi. È aumentata di gran lunga la tendenza a passare qualche giorno all’interno di una spa, oggi sempre più sofisticate e ammalianti nelle offerte e nei cosiddetti “percorsi nel benessere”.
Emozione, creatività, empatia, bellezza, salute. C’è tutto questo e altro ancora nel legame profondo e benefico tra l’uomo e l’acqua. Uno stato meditativo capace di generare calma, serenità, armonia, e da un senso di generale felicità e soddisfazione nei confronti della vita.
Quella strana e meravigliosa sensazione del corpo umano quando si immerge e si tiene, incredibilmente, a galla
Ovunque l’acqua di Fiuggi. Soprattutto l’acqua di Fiuggi. Che è poi l’elemento che ha reso questa cittadina il più importante centro termale in Europa.
Un suggestivo portale al centro della città vi indicherà l’ingresso della Fonte Bonifacio VIII, completamente ristrutturata negli anni ’60 dal grande architetto Luigi Moretti.