Alta l’attenzione dei media
Grande successo per la festa dell’ambiente presso la Riserva Naturale del Lago di Canterno voluta da Le Giunchette – Centro di educazione ambientale e sostenuta da Legambiente Fiuggi APS. L’evento patrocinato dalla Regione Lazio, dal Comune di Fiuggi, dal Parco Naturale Monti Ausoni e Lago di Fondi è stato sponsorizzato da Girocittà. La domenica era soleggiata, una giornata in cui hai voglia di stare all’aria aperta in compagnia, ridere e scherzare trascorrendo qualche ora senza pensieri. La bontà dell’iniziativa ha attirato testate giornalistiche e televisioni, prova ne sono i servizi trasmessi dal telegiornale regionale di Rai 3 il 15 settembre alle ore 14:00 e alle ore 19:30 che potete trovare sul sito rainews.it nella sezione dedicata alla Regione Lazio. Presenti anche autorità politiche e amministrative della Regione e del Comune di Fiuggi, il presidente dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi che hanno lodato l’iniziativa. Se oggi parliamo del Lago di Canterno in questi termini è soprattutto grazie all’accordo tra Enel e Legambiente Fiuggi secondo cui l’azienda di energia elettrica non preleva acqua dal lago dal 1 dicembre al 30 giugno salvaguardando così la nidificazione acquatica e ittica.
Imparare a conoscere e rispettare il Parco
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di imparare a conoscere il Parco Naturale, le sue caratteristiche e tutto ciò che rendono unico questo incantevole luogo a ridosso degli Ernici. Le specie animali che abitano la zona sono tante, l’airone cenerino ad esempio nidifica unicamente nei boschi di questo lago, poi ci sono i cormorani, le folaghe, le garzette, il germano reale, l’airone bianco e tanti altri. Gli organizzatori hanno posto l’attenzione anche sui comportamenti che ognuno deve mantenere non solo quando si è al lago ma tutti i giorni in qualsiasi zona ci si trovi; rispettare ciò che ci circonda infatti è il primo passo per avere un mondo migliore. Questa festa dell’ambiente è stata un’iniziativa lodevole che speriamo si possa ripetere in futuro.
Carlo Nardacci