Illustrati anche i bandi pubblici a sostegno dell’economia green
Nuovi strumenti di marketing territoriale per la promozione e lo sviluppo del territorio voluti fortemente dal GAL Ernici Simbruini – e dal suo presidente Giovanni Rondinara – sono stati presentati la scorsa settimana presso il frantoio culturale Olivicola degli Ernici di Vico nel Lazio.
Presentazione bandi pubblici
L’occasione è stata anche importante per la presentazione di numerosi bandi pubblici per il finanziamento di progetti aventi come obiettivo lo sviluppo di economie green come l’utilizzo di fonti rinnovabili, ripristino della biodiversità e del paesaggio, rivitalizzazione delle aree rurali, riqualificazione dei piccoli centri abitati, e altre misure.
La Guida ai piccoli borghi dell’Alta Ciociaria
Per quanto riguarda la Guida ai 13 borghi dell’Area Nord della Ciociaria, è in questi giorni in distribuzione presso gli uffici comunali, le pro loco e gli info point turistici dei comuni interessati. La Guida è uno strumento informativo agile per chiunque abbia voglia di visitare questi luoghi anche nello spazio di un weekend.
Una guida all’indispensabile
Dentro ci sono molte cose: un lavoro fotografico e testuale accurato, una breve descrizione del paese, focus, curiosità, punti in evidenza. Oltre alla lingua italiana, ci sono testi in inglese, cinese, russo e polacco. E ancora una piantina che segna un itinerario da fare a piedi, con in evidenza le cose da non perdere. Proprio rispettare una multicanalità c‘è un QR CODE collegato ad una pagina web del nostro sito Girocittà che contiene altre informazioni relative a quella città, insieme a eventuali eventi.
Fiuggi e dintorni: la campagna di Facebook che coinvolge tutti i paesi GAL
Oltre alla guida è stata presentata anche la pagina facebook “Fiuggi e dintorni” che ogni giorno pubblica informazioni, notizie, curiosità dei magnifici 13 paesi. Per sei mesi sui social è prevista una campagna sponsor con tutte le informazioni di contatto con gli uffici preposti per avere informazioni dettagliate.
L’idea è quella di coordinare tutta la comunicazione dei paesi GAL in modo da attivare – con gli strumenti più adatti – un piano strategico capace di coinvolgere l’intero territorio dell’Alta Ciociaria.