Dicembre, 2017
9Dic - 18FebDic 99:30Feb 18Tessere la speranzaMostra religiosa - Arpino

Dettagli evento
Ad Arpino Mibact organizza la mostra #TessereLaSperanza: arte e identità popolare legate al culto della Madonna di Loreto.
Dettagli evento
Tessere la speranza: il culto della Madonna di Loreto
Ad Arpino (Fr), dal 9 dicembre 2017 al 9 febbraio 2018, presso il Palazzo Boncompagni sarà in mostra Tessere la Speranza: il culto della Madonna di Loreto.
La mostra rientra nel progetto di restauro, studio e valorizzazione avviato dalle due Sopraintendenze territoriali del Lazio sugli abiti devozionali della Vergine Maria nel Centro-Italia.
Nella Diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo, il culto della Madonna di Loreto è assai diffuso: si pensi che, nella città di Arpino, una delle prime raffigurazioni risale al XVI secolo, all’interno dell’omonima chiesa. Dal 1756, la statua della Madonna è esposta, annualmente, per la festa patronale, nella Chiesa di San Michele Arcangelo: la devozione popolare è aumentata in particolar modo in seguito alla pestilenza del 1659, durante la quale la Madonna protesse gli abitanti del posto.
Il Palazzo Boncompagni ospiterà uno degli abiti della Madonna, ricamato dalle suore di clausura e indossato dal simulacro della Vergine di Loreto.
Dunque, un’occasione per conoscere da vicino interessanti opere d’arte, ma anche la tradizione religiosa popolare.
Di seguito, gli orari di apertura: giovedì e venerdì ore 15.30/18.30, sabato e domenica ore 9.30/12:30 e 15/18:30. L’ultimo ingresso del mattino alle ore 12:00, l’ ultimo ingresso pomeridiano è alle 18:00.
Il 25 dicembre la mostra resterà chiusa, mentre il 26 dicembre e 1 gennaio sarà possibile visitarla solo nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle 18.30.
Orario
Dicembre 9 (Sabato) 9:30 - Febbraio 18 (Domenica) 18:30
Organizzatore
MiBACTTel: 06 6723 2261 | Mail: socialnet@beniculturali.it Sito Web: www.beniculturali.it | Facebook: @MIBACT