Settembre, 2017
30Set18:00- 21:00Nasce il Museo della FerroviaInaugurazione - Arce

Dettagli evento
Il 30 settembre 2017, inaugurerà ad #Arce presso il municipio.
Dettagli evento
Il 30 settembre 2017, inaugurerà il Museo della Ferrovia della Valle del Liri ad Arce.
A meno di tre anni dalla sua nascita, l’associazione Apassiferrati è orgogliosa di annunciare l’inaugurazione del Museo della Ferrovia della valle del Liri, il prossimo 30 settembre, nel palazzo del municipio di Arce, piccolo comune della Ciociaria a pochi chilometri da Cassino.
Il museo ha trovato sede in uno spazio di oltre 150 metri quadri al piano terreno dello storico municipio, un tempo utilizzati come archivio pretorile. Il moderno allestimento, firmato dallo studio associato Ceccaccio-Corallo di Roma, è articolato alternando pannelli informativi con vetrine arricchite da modelli di treni dalle grandi scale O alla piccola N e cimeli messi a disposizione da chi, tra gli abitanti del territorio, ha trascorso un’intera vita su quei treni.
Cuore dell’esposizione del nuovo museo, un grande plastico (15 metri quadri) in scala HO che riproduce la stazione e lo scalo ferroviario di Arce, completo di simulatore di guida; vi si alternano quattro convogli, controllati da computer, rappresentativi di alcuni tra i momenti più significativi della storia della linea. Quattro plastici di minori dimensioni (scala N) propongono approfondimenti su alcuni punti notevoli della linea Roccasecca-Avezzano come Roccasecca, Arpino, Fontana Liri e la celebre galleria elicoidale di Capistrello, tra i più importanti manufatti dell’ingegneria ferroviaria del primo Novecento. Tutti i plastici sono autocostruiti e in scala, realizzati da due noti artigiani specializzati con un impegno lavorativo di quasi un anno.
Uno spazio ad hoc propone inoltre la versione integrale, carica di emozioni, dei video storici sui treni a vapore degli anni Sessanta lungo la linea Roccasecca –Avezzano realizzati dall’ingegner Renato Cesa De Marchi, specialista che ha pubblicato più volumi sul tema.
Un laboratorio di modellismo, un concerto, una cena con degustazione di vini e una gita sono gli appuntamenti che accompagneranno l’evento inaugurale.
L’iniziativa ha già ricevuto il patrocinio della Regione Lazio, del Touring Club italiano, dell’Università di Cassino e di numerosi Comuni della Valle.
Durante la serata del 30 settembre, inoltre, verrà presentata in anteprima la pubblicazione del primo libro della Collana di Apassiferrati “Il treno della valle del Liri”, scritto dal Dott. Costantino Jadecola, con la grafiche di Paolo Marabotto.
Orario
(Sabato) 18:00 - 21:00
Luogo
Arce
Organizzatore
Associazione ApassiferratiTelefono: +393357485023 | Email: info@apassiferrati.com Sito web: www.apassiferrati.com | Facebook: www.facebook.com/apassiferrati/