Ottobre, 2017
20Ott - 22Ott 2017:00Ott 22GiochinArte FestivalGiochi di strada - Cave

Dettagli evento
Il 20, 21 e 22 ottobre a #Cave, un #weekend all'insegna dei giochi di un tempo promosso dall'Associazione A'Refera.
Dettagli evento
Giochi in Strada e Artisti di Strada
A Cave, il 20,21 e 22 ottobre 2017 la VI edizione di GiochinArte, il festival di carattere ludico-culturale unico nel suo genere in Italia.
L’evento è promosso e organizzato dall’Associazione Culturale e Naturalistica ‘A Refera con il patrocinio del Comune di Cave, la collaborazione della Pro Loco, di molte associazioni presenti sul territorio e dei cittadini stessi.
Durante i tre giorni della manifestazione bambini, giovani e adulti saranno coinvolti nei giochi di strada, rinominati “Giochi de ‘na Vota” o “Giochi senza Corente”. I vicoli e le piazzette del centro storico di Cave faranno da palcoscenico naturale sia alle performance degli artisti, sia al percorso dei giochi. Tra le varie esibizioni, giochi e spettacoli di buskers, circensi, musicisti, teatranti che stimoleranno la voglia del pubblico di “mettersi in gioco”. Uno degli obiettivi alla base dell’evento è proprio quello di far rivivere ai bambini di oggi i “Giochi de ‘na Vota”: la campana, l’elastico, la corda, la pista coi tappi, quelli conosciuti a Cave come “Zacconicchio” (lippa), “Sarda Montuni” (cavallina), “Sche Sche Schè” e molti altri ancora, presenti nei ricordi dei nonni ma a loro sconosciuti.
Alcuni spazi del centro storico saranno adibiti ai giochi e ad offrire a chiunque vorrà, la possibilità di provarli. La parola d’ordine della festa è: giocare insieme. Il tutto di pari passo con l’altro centrale obiettivo: riscoprire e restituire dignità e valore ai luoghi del centro storico di Cave, spesso dimenticati e sottovalutati. Alla base dell’evento, infatti, la convinzione che la dimensione ludica dei “Giochi senza Corente” favorisca la socializzazione, il rispetto delle regole di convivenza, l’attenzione alla realtà “non virtuale” e a un’identità culturale che vuole essere più viva e vivace, lontana dagli stereotipi che generalmente definiscono l’identità della provincia.Tutti i momenti ludici saranno liberi ed animati dallo staff di Giochin’Arte e dalle numerose associazioni locali che aderiscono al progetto.
La manifestazione avrà luogo dal primo pomeriggio fino a tarda notte: oltre ai giochi, ampio spazio sarà concesso alle offerte gastronomiche della tradizione contadina cavisella, accompagnati da ottimo vino e birra artigianale. Saranno proposte anche “merende de ‘na vota” ormai in disuso: pane acqua e zucchero, pane e olio, pane e mentuccia, pane e pomodoro.
L’Associazione ‘A Refera ha assunto come propria finalità statutaria quella del recupero delle tradizioni popolari, incominciando dai Giochi de ‘na Vota perché fermamente convinta che dalle giovani generazioni debba partire la riscoperta e rivalutazione della identità culturale del posto.
Orario
20 (Venerdì) 17:00 - 22 (Domenica) 17:00
Luogo
Cave
Organizzatore
Associazione A' ReferaTel: 339 800 8086 / Mail: associazione.arefera@gmail.com Sito Web: - / Fb: @associazionearefera