Dicembre, 2017
7Dic - 9Dic 716:00Dic 9Cori: dell'olio e delle oliveDegustazioni e convegni sull'olio -Cori

Dettagli evento
A #Cori, il 7-8 e 9 dicembre, weekend festivo all'insegna dell'olio e delle olive: prodotto d'eccellenza di questo territorio!
Dettagli evento
Cori: dell’olio e delle olive. Complesso Monumentale di Sant’Oliva
A Cori (Lt), il 7, 8 e 9 dicembre arriva Cori: dell’olio e delle olive, vetrina dell’olivicoltura locale e degli oli extravergini di oliva di qualità, dei vini d’eccellenza coresi e del settore agroalimentare.
L’evento, giunto alla sua terza edizione, si terrà presso il Polo Culturale Sant’Oliva inserendosi all’interno del Natale 2017 a Cori e Giulianello.
Diverse le inizative in programma: in primis, la quinta edizione del concorso L’Olio delle Colline a Cori e la prima edizione del concorso Olio Biologico (Cori vanta la presenza di maggior centro di oliBIOcoltori nella provincia di Latina). Il Panel di Assaggiatori professionisti del Capol decreterà i primi tre EVOO e il primo bio, mentre il terzo premio della critica verrà assegnato da una giuria di esperti giornalisti.
Alla fase preliminare di analisi organolettica e della valutazione (rispettivamente giovedì ore 16-20 e sabato ore 11-12.30), seguirà la cerimonia di premiazione, sabato alle ore 17.30 presso il Teatro Pistilli, alla presenza del Sindaco, del presidente Capol e altre figure istituzionali.
Venerdì, dalle 11 alle 11.30, presso il Palazzetto Luciani, Scuola di Extravergine, con lezioni dedicate ai bimbi del nido Il Bruco Verde volte al riconoscimento di un vero EVOO. In più, mini-corsi realizzati mediante degustazioni guidate dell’EVOO e dell’oliva da tavola Gaeta e Itrana bianca, venerdì e sabato, dalle ore 10.30 presso il Palazzetto Luciani.
Venerdì, ore 17.30, Teatro Comunale, l’utile seminario realizzato dall’agronomo Alberto Bono e rivolto a i piccoli olivicoltori Cosa fare per imbottigliare il proprio Olio. Etichetta, Sian, Scia.
Dalle 20 in poi, sia nelle giornate di venerdì che di sabato, a Palazzetto Luciani, l’angolo della cucina tipica, con street food e piatti tradizionali accompagnati dal Nero Buono delle cantine di Cori. Protagonista indiscusso delle pietanze, l’olio.
Nel pomeriggio, visite guidate gratuite nel Museo di Cori curate dall’Associazione Culturale Arcadia.
Per ulteriori info, contattare il 329 1099593 o il capol.latina@gmail.com.
Orario
7 (Giovedì) 16:00 - 9 (Sabato) 21:30
Luogo
Cori
Organizzatore
Capol LatinaTel: 329 109 9593 | Mail: capol.latina@gmail.com Sito Web: capollatina.wix.com/centroassaggiatori | Facebook: Associazione CAPOL Latina