Febbraio
2Feb - 2MarFeb 211:00Mar 2DrytoolingCorso di arrampicata - Fiuggi

Dettagli evento
#fiuggi #aurorateam #palestra #polisportiva #sport #arrampicata #dry #drytooling #piccozze #forza #gym #corso #tuta #costo #prenotazione #imbrago #casco #amicidellamontagna #jailrock #equilibriofisico #equilibrio #equilibriomentale #adattamento #spazi #movimento #educazione #maestro
Dettagli evento
Sai arrampicarti?
Ti invitiamo a partecipare ad un corso che tratterà argomenti attinenti alla disciplina del dry.
Quattro incontri settimanali nei giorni 2, 9, 23 Febbraio e 2 Marzo presso la palestra Jail Rock di Fiuggi (FR) .
Una disciplina complessa caratterizzata sia da un aspetto fisico motorio che da un’importante componente psicologica e mentale.
Si concretizza il concetto di equilibrio fisico e mentale, di educazione al movimento, di adattamento agli spazi.
Il costo del corso è di 100 euro + 20 euro di tessera Aurorateam.
Comprende l’uso del materiale comune: imbrago, casco, piccozze.
Per info:
www.aurorateam.org – miziodry@gmail.com
… Vi aspettiamo numerosi!
Orario
Febbraio 2 (Sabato) 11:00 - Marzo 2 (Sabato) 19:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Polisportiva Aurora Team FiuggiTelefono: 348 3330378| Email: info@aurorateam.org Sito web: www.aurorateam.org | Facebook: facebook.com/www.aurorateam.org
2Feb18:00- 0:00Festa delle Stuzze 2019Festa del Patrono - Fiuggi

Dettagli evento
A #Fiuggi, la festa delle #stuzze per #SanBiagio #Eventi a #Frosinone
Dettagli evento
Festa delle Stuzze e Festa di San Biagio – Fiuggi Terme
Il 2 febbraio alle ore 18.00 in Piazza Trento e Trieste
Come ogni anno nel centro storico di Fiuggi Terme nel giorno della Candelora (il 2 febbraio) si celebra una festa unica nel suo genere: La Festa delle Stuzze.
La leggenda vuole che nel 1298, quando la città si chiamava ancora Anticoli di Campagna, fu la Festa delle Stuzze a salvare la città dall’assedio delle truppe rivali.
La città era feudo della famiglia Colonna, costantemente in guerra con la famiglia romana dei Cajetani. Le due famiglie cercavano spesso di conquistare i possedimenti altrui.
Per la sera del 2 febbraio 1298 i capi delle milizie avevano stabilito un piano ben congeniato. Le truppe si sarebbero divise e avrebbero attaccato il paese da due lati: dal basso scendendo dal castello di Monte Porciano e dall’alto, alle spalle di Fiuggi dalla parte di Torre Cajetani.
I soldati dei Cajetani arrivarono di notte alle porte del borgo di Anticoli e, scambiando i falò delle Stuzze per un incendio, pensarono di essere stati preceduti dagli alleati e se ne andarono rinunciando all’attacco.
L’indomani la città, venuta a conoscenza dello scampato pericolo, elesse il santo del giorno, San Biagio, a patrono di Anticoli.
Durante la Festa, che deriva da antichi riti pagani di purificazione, si usa bruciare le “Stuzze”, stoppie che nei secoli sono diventate canne, tronchi di quercia ed addirittura capanne di legno coperte da rami di ginestra costruite appositamente per le celebrazioni nelle forme più disparate.
L’accensione dei “capannoi” (capannoni) avviene al termine della processione religiosa accompagnata dalla Banda Musicale di Fiuggi.
Tradizione vuole che si tenga anche la “Corsa degli Strippuni“. Il rione vincitore avrà l’onore di dar fuoco alle famose Stuzze. Interi tronchi di quercia vengono portati a spalla per le vie del paese al grido di “Viva San Biagio”.
A seguire si tiene un meraviglioso spettacolo pirotecnico.
La Festa di San Biagio che ricorre il 3 febbraio viene ripetuta nella prima domenica di agosto affinché anche i turisti estivi possano godere delle tradizioni cittadine.
Orario
(Sabato) 18:00 - 0:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
5Feb15:00Cicloturismo, sviluppo e sostenibilitàConvegno sul Cicloturismo - Fiuggi

Dettagli evento
#fiuggi #cicloturismo #bicicletta #bike #atlantikhotel #convegno #riunione #meeting #sostenibilità #turismo #turisti #natura #escursione #pistaciclabile #woodfront #pista #percorso #dibattito #unindustria
Dettagli evento
Quando la bici fa bene all’economia
Il 5 febbraio, a partire dalle ore 15.00, presso l’Hotel San Giorgio, a Fiuggi (Via Prenestina, 31), in occasione dell’Anno del Turismo Lento, Federturismo Confindustria, in collaborazione con Unindustria, organizza il Convegno “Cicloturismo, sviluppo e sostenibilità: quando la bici fa bene all’economia” per approfondire le potenzialità e le ricadute economiche sul territorio del cicloturismo.
Nell’ambito della “bikenomics” il solo cicloturismo incide in Italia per circa 2 miliardi di euro, un dato comunque ancora distante da cifre come quelle che fanno segnare Germania e Francia, ai vertici in Europa con rispettivamente 11,37 e 7,49 miliardi di euro.
Il valore potenziale è quindi ancora molto elevato e stimato in circa 3,2 miliardi di euro considerando l’appeal del bike-tourism per i viaggiatori europei ma anche americani e australiani.
Di seguito il programma:
h 14.30 – Registrazione dei partecipanti
h 15.00 – Apertura dei lavori
Saluti istituzionali
Alioska BACCARINI, Sindaco di Fiuggi
Antonio BARRECA, Direttore Generale Federturismo Confindustria
Stefano FIORI, Presidente Sezione Industria del Turismo e del Tempo Libero Unindustria
Presentazione del progetto della pista ciclabile urbana “Fiuggi Woodfront”
Marco MARIANI, Architetto
Dibattito “Cicloturismo, sviluppo e sostenibilità: quando la bici conviene all’economia”
Intervengono:
Ada Rosa BALZAN, Consulente per le politiche green di Federturismo Confindustria
Sara BATTISTI, Consigliere Regione Lazio
Giancarlo BROCCI, Ideatore de L’Eroica
Antonio DECARO, Presidente ANCI
Silvia LIVONI, Consulente di Marketing Territoriale e ideatrice del concept Terre di Casole Bike Hub
Mario OCCHIUTO, Sindaco di Cosenza
Gianluca SANTILLI, Presidente Bikeconomyforum
Modera Ludovica CASELLATI, Giornalista e Founder di Luxury Bike Hotels
Orario
(Martedì) 15:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
FC FiuggiTel: 371 399 4069 | Mail: fcfiuggi@libero.it Sito Web: fcfiuggi.blogspot.com | Facebook: @fcfiuggi
7Feb7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
14Feb7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
14Feb - 16Feb 1410:00Feb 16Amore & SpaSan Valentino - Hotel Fiuggi Terme Resort & Spa

Dettagli evento
#fiuggi #hotel #fiuggiterme #spa #amore #sanvalentino #love #relax #cena #pernottamento #massaggio #coppia #prenota #4stelle #resort #prosecco #divertimento #festa #innamorati #cenaalumedicandela #cioccolatini #benvenuto #suite #pernottamento
Dettagli evento
Le proposte per un romantico San Valentino
14 febbraio (Serata a tema in Spa)
Spa+Cena | € 70 pp
Spa+Cena+Pernottamento (con prosecco e cioccolatini di benvenuto) + Colazione | € 120 pp
Spa+Cena+Pernottamento (con prosecco e cioccolatini di benvenuto) + Colazione + massaggio relax di coppia da 25 minuti | € 140 pp
Pacchetto SUITE a € 200 pp
Spa+Cena+Pernottamento in Junior Suite+ utilizzo della Suite Spa (con prosecco, tartine e frutta) + massaggio relax di coppia da 25 minuti
16 febbraio (Spa dalle 14 alle 19)
Cena al lume di candela | € 50 pp
Spa+Cena al lume di candela | € 90 pp
Spa+Cena+Pernottamento (con prosecco e cioccolatini di benvenuto) + Colazione | € 130 pp
Spa+Cena+Pernottamento (con prosecco e cioccolatini di benvenuto)+ Colazione + Pranzo (late check out) | € 150 pp
Pacchetto SUITE a € 250 pp
Spa+Cena a lume di candela+Pernottamento in Junior Suite+ utilizzo della Suite Spa (con prosecco, tartine e frutta) + massaggio relax di coppia da 25 minuti
PRENOTAZIONI & INFO
info@hotelfiuggiterme.it
0775/515212
Orario
14 (Giovedì) 10:00 - 16 (Sabato) 0:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Hotel Fiuggi Terme Resort & SpaTelefono: 0775/515212 | Email: info@hotelfiuggiterme.it Sito: https://www.hotelfiuggiterme.it | Facebook: Hotel Fiuggi Terme Resort & SPA
21Feb7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
22Feb17:30- 19:30Carnevale, arte e coloriLaboratorio creativo - Fiuggi

Dettagli evento
#fiuggi #carnevale #colori #arte #bimbi #bambini #arte #laboratorio #artistico #frosinone #vanessaloffredi #urlodarte #associazione #culturale #disegno #coloriamo #maschere #creare #creativo dai5agli11anni #partecipa #cartoleria #cartolandia
Dettagli evento
Coloriamo il Carnevale
Venerdì 22 Febbraio 2019, dalle ore 17:00 appuntamento alla Cartoleria Cartolandia di Fiuggi (FR) per il laboratorio creativo a cura di Vanessa Loffredi.
L’incontro è rivolto a bambini dai 5 agli 11 anni ( se più piccoli in compagnia di un adulto).
Il laboratorio si svolgerà con l’utilizzo di diversi materiali e texture. Si colorerà e ci costruiranno mascherine.
Il costo è di 7 euro per ogni partecipante.
Il laboratorio avrà luogo al raggiungimento di almeno 10 partecipanti.
La cartoleria Cartolandia si trova a Fiuggi, in via Prenestina 65.
Per Info e prenotazioni:
Cartolandia 0775.515197
Vanessa 347.6391620
Orario
(Venerdì) 17:30 - 19:30
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Urlo d'arteTel: 328 033 4828 | Mail: urlodarte@gmail.com Sito Web: https://urlodarte-associazione.jimdo.com | Facebook: Urlo d\'arte - associazione Culturale
25Feb18:00- 20:00I segreti del cybermondoPresentazione del libro - Fiuggi

Dettagli evento
#libro #libri #lettura #isegretidelcybermondo #cyber #hotel #villaigea #fiuggi #autori #incontro #convegno #presentazione #trovautorefiuggi #giornalista #sky #caravelli #foresi #CIA #intelligence #reportage #geopolitica #cyberterrorismo #cybersicurezza
Dettagli evento
Incontro con Jordan Foresi e Jack Caravelli
Jordan Foresi è un giornalista per Sky Tg24, per anni inviato negli Stati Uniti per la stessa testata ed oggi cronista politico.
Vanta l’essere stato uno dei pochissimi giornalisti italiani ad aver completato un reportage dalla prigione americana di Guantanamo Bay.
Jack Caravelli è un esperto di geopolitica ed intelligence. Ha lavorato per anni con la CIA come analista per poi collaborare con la Casa Bianca del Presidente Clinton.
Saranno entrambi ospiti di Trovautore Fiuggi, il prossimo 25 febbraio alle ore 18.00 presso l’Hotel Villa Igea per presentare l’ultimo libro scritto insieme: I segreti del cybermondo.
Un’analisi attenta e fruibile sull’influenza sempre maggiore che il web sta avendo sulle nostre vite e sui rapporti di forza tra i Paesi.
Guerre combattute a colpi di hackeraggi e cyberterrorismo.
Quello che ad alcuni di noi sembra ancora fantascienza, sta oggi diventando la nuova frontiera della difesa internazionale e dello spionaggio.
Non mancate ad un’occasione unica di confrontarsi con un mondo in continua evoluzione.
… Vi aspettiamo!
Orario
(Lunedì) 18:00 - 20:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Associazione Culturale TrovautoreTelefono: - | Email: trovautorefiuggi@gmail.com Sito: - | Facebook: @trovautorefiuggi
28Feb7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
Marzo
2Feb - 2MarFeb 211:00Mar 2DrytoolingCorso di arrampicata - Fiuggi

Dettagli evento
#fiuggi #aurorateam #palestra #polisportiva #sport #arrampicata #dry #drytooling #piccozze #forza #gym #corso #tuta #costo #prenotazione #imbrago #casco #amicidellamontagna #jailrock #equilibriofisico #equilibrio #equilibriomentale #adattamento #spazi #movimento #educazione #maestro
Dettagli evento
Sai arrampicarti?
Ti invitiamo a partecipare ad un corso che tratterà argomenti attinenti alla disciplina del dry.
Quattro incontri settimanali nei giorni 2, 9, 23 Febbraio e 2 Marzo presso la palestra Jail Rock di Fiuggi (FR) .
Una disciplina complessa caratterizzata sia da un aspetto fisico motorio che da un’importante componente psicologica e mentale.
Si concretizza il concetto di equilibrio fisico e mentale, di educazione al movimento, di adattamento agli spazi.
Il costo del corso è di 100 euro + 20 euro di tessera Aurorateam.
Comprende l’uso del materiale comune: imbrago, casco, piccozze.
Per info:
www.aurorateam.org – miziodry@gmail.com
… Vi aspettiamo numerosi!
Orario
Febbraio 2 (Sabato) 11:00 - Marzo 2 (Sabato) 19:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Polisportiva Aurora Team FiuggiTelefono: 348 3330378| Email: info@aurorateam.org Sito web: www.aurorateam.org | Facebook: facebook.com/www.aurorateam.org
1Mar18:30- 1:30Club De PapelFesta di Carnevale - Fiuggi

Dettagli evento
#club #kavè #fiuggi #aperitivo #carnival #party #carnevale #musica #music #drink #food #djset #clubdepapel #party #carnevale #young #buffet #festa #frosinone #tempolibero #night #friends #sorpresa #cocktail #vitanotturna #menu #fingerfood #maschere
Dettagli evento
Carnival Party 2019
Venerdì 1 Marzo 2019, Club Kavé Food and Drink, sito in piazza Spada a Fiuggi (FR), presenta Club De Papel – Carnival Party 2019.
L’Aperitivo Buffet & Consumazione ha un costo di 7 euro a persona.
Start h 18:30 con Paolo Cedrone Dj Set.
Dalle 23 :30 musica e divertimento con Ron D & Dino.
L’ingresso è libero!
… Al terzo cocktail vi aspetta una sorpresa!
Orario
(Venerdì) 18:30 - 1:30
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Club Kavè, 36 Wine BarTelefono: -0775 162 7041| Email: -club.kave1@gmail.com Sito: - | Facebook: -Club Kavè Fiuggi Food & Drink
2Mar10:00Carnevale&Carnevale - Hotel Fiuggi Terme Resort & Spa

Dettagli evento
#fiuggi #hotel #fiuggiterme #spa #amore #sanvalentino #love #relax #cena #pernottamento #massaggio #coppia #prenota #4stelle #resort #prosecco #divertimento #festa #innamorati #cenaalumedicandela #cioccolatini #benvenuto #suite #pernottamento
Dettagli evento
2 marzo – Carnevale all’Hotel Fiuggi Terme
🎭 CARNEVALE& 🎭
Splash! Una SPA in maschera
Ci sono momenti in cui si ha voglia di perdersi dentro l’identità di qualcun altro. Per vivere un’illusione, magica e fantasmagorica, ma viverla davvero. Una serata dove scherzo e finzione diventano, per un po’, una regola. È anche un modo per mettersi in gioco, sparigliare le carte, uscire fuori dall’ordinario. Tutto questo vi aspetta nel Carnevale del Fiuggi Terme, dove anche la SPA è fuori dall’ordinario, con i suoi percorsi dai mille colori, che a un certo punto si trasformano in una serata in maschera dal fascino seduttivo. Irresistibile, non trovi?
Tutte le proposte per Carnevale a Fiuggi Terme
🎉 Day SPA dalle 10 alle 14 | 35€ pp
🎉 Cenone in maschera | 40€ pp
🎉 Day SPA dalle 14:30 alle 19 + Cenone in maschera | € 80 pp
🎊 Mezza pensione |125€ pp
🎊 Pensione completa |140€ pp
🍴 Menù Cenone in Maschera:
– buffet di antipasti
– lasagna di carnevale
– risotto salsiccia e radicchio
– coscio di prosciutto farcito alle castagne
– patate ai fiori di rosmarino
– buffet di dolci della tradizione e frutta
PRENOTAZIONI & INFO
📧 info@hotelfiuggiterme.it
📞 0775515212
🌐 https://bit.ly/2E48nVx
Orario
(Sabato) 10:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Hotel Fiuggi Terme Resort & SpaTelefono: 0775/515212 | Email: info@hotelfiuggiterme.it Sito: https://www.hotelfiuggiterme.it | Facebook: Hotel Fiuggi Terme Resort & SPA
2Mar16:00- 20:00Carnevale dei bambiniFesta in maschera - Palaterme Fiuggi

Dettagli evento
#palaterme #fiuggi #bambini #carnevale #festa #maschera #divertimento #colori #allegria #risate #colore #mascherine #travestimenti #facepainting #mascotte #festa #musica #lunapark #favole #personaggi #fiuggifamilyvillage #bimbi #biglietto #sfilata #parata #truccabimbi
Dettagli evento
Bentornato Carnevale, porti a tutti l’allegria, chi vuol essere lieto sia, ché ogni scherzo adesso vale!
Tadà Eventi, dopo la grande partecipazione di famiglie all’evento in maschera di Halloween “Officina della Paura”, cambia colori e torna con un altro appuntamento, inserito nel progetto Fiuggi Family Village, dedicato ai bambini e alle famiglie, giunto quest’anno alla sua IVª Edizione.
Sabato 2 Marzo 2019, con inizio alle ore 16.00, il Pala Terme di Fiuggi, in via Anticolana 1, diventerà un coloratissimo e divertente Luna Park, dove i bambini, le mamme e i papà, potranno giocare insieme e conoscere tanti personaggi del mondo della Favole, assistere alla parata delle Mascotte, trasformarsi nel proprio personaggio preferito con il magico Face Painting.
La festa continua al ritmo di Baby Dance e Balli di Gruppo, con la parata della Mascotte e la Gran Sfilata in maschera con premiazione della maschera più originale.
Immancabile poi una golosa merenda e regali per tutti partecipanti.
Ma c’è di più! In questa prima edizione del Carnevale, c’è un partner speciale. Tadà Eventi, infatti, sostiene le iniziative del Comitato Genitori dell’istituto Comprensivo della Città di Fiuggi.
Area riscaldata, parcheggio, guardaroba gratuito.
Vi aspettiamo numerosi!
INGRESSO BAMBINI dai 4 anni in su: 8.00 euro.
INGRESSO ADULTI e Bambini 0 – 3 anni: GRATUITO
Prenotazioni:
– Telefono: 324.5405405 (anche WhatsApp)
– Email: info@tadaeventi.it
– Referente: Flavio Marini.
Orario
(Sabato) 16:00 - 20:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Tadà EventiTel: 3245405405 | Mail: booking@tadaeventi.it Web: tadaeventi.it | Facebook.com/tadaeventi
2Mar21:00Carnival Rock'n roll PartyCena, Spettacolo, Dj Set - Grand Hotel Villa Igea Fiuggi

Dettagli evento
#Carnevale #rock'nroll #party #GrandHotelVillaIgea #FiuggiTerme #festa #maschera #animazione #divertimento #carnival #cena #musica #prenotazione #prenota #dj #djset #spettacolo #cenamusicale #colori #gioia #allegria #mikely #familyband #band
Dettagli evento
Mikely & Family Band
Il Grand Hotel Villa Igea di Fiuggi (FR) è lieto di invitarvi al Carnival Rock’n roll Party.
Sabato 2 Marzo 2019 tenetevi liberi, perché vi aspetta:
Una Serata in maschera Entusiasmante, Divertente e a Colori!
Cena musicale e Spettacolo
Dopo cena con Happy music!
Grand Hotel Villa Igea – Fiuggi Terme – Corso Nuova Italia, 32
Prenotazioni e Contatti dell’Evento:
– Telefono: 0775515435
– Email: info@hotelvillaigeafiuggi.com
Maggiori informazioni su Grand Hotel Villa Igea
Orario
(Sabato) 21:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Grand Hotel Villa IgeaTelefono: 0775.515435 | Mail: info@hotelvillaigeafiuggi.com Sito Web: hotelvillaigeafiuggi.com | Facebook: facebook.com/VillaIgeaFiuggi/
7Mar7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
8Mar10:00Donne&Festa della Donna - Hotel Fiuggi Terme Resort & Spa

Dettagli evento
#fiuggi #hotel #fiuggiterme #spa #amore #sanvalentino #love #relax #cena #pernottamento #massaggio #coppia #prenota #4stelle #resort #prosecco #divertimento #festa #innamorati #cenaalumedicandela #cioccolatini #benvenuto #suite #pernottamento
Dettagli evento
8 marzo – Festa della Donna in SPA all’Hotel Fiuggi Terme
“Siamo così, dolcemente complicate. Sempre più emozionate…” è una strofa della famosa canzone di Enrico Ruggeri che racconta le donne per quello che sono: la parte migliore del pianeta.
E, dunque, come non dedicare loro un’intera serata, dove staccare la spina e lasciarsi andare, almeno per un po’. Un viaggio nei rituali tantrici della SPA, sorseggiando un bicchiere di vino e assaggiare gustose specialità.
Raccontarsi la vita, gli amori, le amicizie. Sarà bello farlo insieme, con la voglia di esserci, come sempre.
VENERDÌ 8 MARZO 2019
- SPA + Cena con sorpresa e animazione (dalle 16:30 alle 23) | 50€ pp
- SPA + Cena con sorpresa e animazione (dalle 16:30 alle 23) + pernottamento e colazione | 100€ pp
- Day SPA dalle ore 10 + Serata SPA + Cena + 1 trattamento (da 60 min) + camera (10 -23) | 100€ pp
- Day SPA dalle ore 10 + Serata SPA + Cena + 1 trattamento (da 60 min) + camera (dalle 10 ) + pernottamento e colazione | 150€ pp
Cosa prevede la serata in SPA?
Ore 19.00 inizio serata
Ore 20.00 cena in accappatoio
Ore 21.00 rituali in spa
Ore 21.45 circa spettacolo x donne
Ore 22.15 rituali in spa
Ore 23.00 fine evento.
MENÙ della CENA
– Cocktail mimosa, tartine e sfiziosità dello chef
– Risotto mimosa
– Bocconcini di galletto al curry
– Mini Mimosa
Le bevande e la tassa di soggiorno sono escluse.
La serata sarà allietata da musica dal vivo.
PRENOTAZIONI & INFO
📧 info@hotelfiuggiterme.it
📞 0775515212
🌐 https://bit.ly/2E48nVx
Orario
(Venerdì) 10:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Hotel Fiuggi Terme Resort & SpaTelefono: 0775/515212 | Email: info@hotelfiuggiterme.it Sito: https://www.hotelfiuggiterme.it | Facebook: Hotel Fiuggi Terme Resort & SPA
9Mar19:30- 22:30Africa: una storia scomoda - 3°IncontroConversazioni con autore - Fiuggi

Dettagli evento
#fiuggi #hotel #resor #spa #incontriamoci #incontrarsi #africa #conversazioni #ingegnere #viaggi #menu #cena #buffet #serata #resort #fiuggiterme #frosinone #incontro #presentazione #italcad #management #realtà #razze #cultura #comunicazione #tradizioni #educazione #conoscenza #storia #scomoda
Dettagli evento
Conversazione con Romano Mattei
In un’epoca in cui la cultura sembra essere diventata un ingombrante orpello di cui sbarazzarsi e la massificazione del sapere e dell’estetica marciano inesorabilmente verso il basso, Incontrarsi vuole essere un tentativo di tessitura della conoscenza basata sul reciproco rispetto, nella proposta di incontri che, accanto alla condivisione di informazione e sapere, offrano un’occasione conviviale di serena interazione.
Sull’Africa vi stanno vendendo una realtà totalmente manipolata.
L’Ing. Romano Mattei che per decenni l’ha percorsa in lungo e largo vi presenterà degli aspetti che mai troverete sui mezzi di comunicazione comuni.
Appuntamento da non perdere il 9 Marzo, dalle ore 19:30 alle 22:30, presso l’Hotel Fiuggi Terme Resort & Spa di Fiuggi (FR).
Questo il maestoso menù che accompagnerà la serata:
Il menù della serata a 25 €:
ore 19.30 – Aperitivo di benvenuto. Prosecco con chips.
ore 21.00 – Cena a buffet:
– tranci di pizza ai vari gusti
– Focaccia bianca calda
– Tagliere di salumi e formaggi della Ciociaria
– Arancini di riso
– Frittatine miste
– Verdure in pastella con carciofi di stagione
– Parmigiana di melanzane
– Sagnette in salsa amatriciana
– Pennette salmone e lime
– Lenticchie e borlotti al coccio
– pane tostato al rosmarino
– Dessert: zuppa inglese
– Vini: Passerina e Cesanese del Piglio
– caffè
Un’infanzia in Ciociaria a sognare viaggi nel mondo. Dormivo con l’atlante geografico sotto al cuscino, ma non sognavo le Hawaii o i Caraibi, mi vedevo sulla transiberiana, tra Omsk ed Irtkusk, e per le strade sabbiose di Khartoum. Penso ad una carriera da pilota, in principio militare poi commerciale, l’Alitalia, volare, viaggiare.
In Italia però non è sempre facile fare quello che si desidera senza l’aiutino e così dopo la Maturità scientifica nel 1972 mi iscrivo alla facoltà di Ingegneria Meccanica e quindi alla Scuola di specializzazione in Ingegneria Aerospaziale, purtroppo non ultimata, ho almeno l’orgoglio di essere stato allievo del prof. Luigi Broglio. Grazie a questa esperienza nel 1980 ho l’opportunità di fare i miei primi viaggi importanti, organizzati dalla Scuola del prof. Broglio, negli USA, un giro per università prestigiose come il MIT di Boston ed il campus universitario di Stanford, a Palo Alto-California,in centri di ricerca come il NASA LEWIS Research Center di Cleveland ed il NASA AMES Research Center sempre a Palo Alto, quindi l’anno successivo la base spaziale italiana nel poligono equatoriale di Malindi in Kenya. Era il 1981, la mia prima volta nell’Africa nera. Una folgorazione..
.
Orario
(Sabato) 19:30 - 22:30
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Hotel Fiuggi Terme Resort & SpaTelefono: 0775/515212 | Email: info@hotelfiuggiterme.it Sito: https://www.hotelfiuggiterme.it | Facebook: Hotel Fiuggi Terme Resort & SPA
14Mar7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
17Mar10:00- 13:00Gare SocialiProve di Nuoto - Fiuggi

Dettagli evento
#centro #nuoto #fiuggi #frosinone #prove #competitive #sociali #gare #bambini #competizione #gara #scuola #scuole #swimming #nuotare #swimmingpool #piscina #centrosportivo #sport #ausillididattici #info #segreteria #agonistica #fitness #benessere #società #sportiva #atleti #insegnanti
Dettagli evento
Prove di Nuoto
È tempo di gare sociali al Centro Nuoto Fiuggi (FR), in via Val Madonna snc.
Sarà una giornata di fuoco Domenica 17 marzo 2019, dalle ore 10:00 alle 13:00, prove competitive e non:
Il programma delle gare:
Prova Non Competitiva
25 Mt Ore 10:00
Con Ausili Didattici
Nati 2014 – 2012- 2011
Prove Competitive
Stile Libero e Dorso – Ore 11:30
25 Mt Nati 2012 – 2011 ; 2010 -2009 ; 2008 -2007 .
50 Mt Nati 2006 – 2005 ; 2004 e Precedenti.
Info in segreteria: tel. 0775/504336 – 328.2170611.
Orario
(Domenica) 10:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Centro Nuoto FiuggiTelefono: 0775 504336 | Email: : info@centronuoto.com Sito web: http://www.centronuoto.com| Facebook: Centro Nuoto Fiuggi
21Mar7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
28Mar7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
Aprile
4Apr7:00- 13:00Mercato Rionale - FiuggiMercato Settimanale - Fiuggi

Dettagli evento
Il Mercato Rionale a Fiuggi si tiene tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00.
Dettagli evento
Mercato Rionale di Fiuggi terme
Il Mercato Rionale Ortofrutticolo di Fiuggi (provincia di Frosinone – regione Lazio) si tiene a Fiuggi Terme tutti i giovedì dalle 7 alle 13.
Informazioni
Tutti i giovedì dalle 07:00 alle 13:00
Fiuggi (FR)
Tel: 0776 915036
Posteggi (circa): 50
Maggiori informazioni sulla città di Fiuggi
Descrizione
Fiuggi (Fiùio nel dialetto locale), denominata Anticoli di Campagna fino al 1911, è un comune italiano di 10 426 abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Il centro storico cittadino, noto come Fiuggi Città o Vecchia Fiuggi, sorge su una collina alle pendici dei Monti Ernici; al di sotto, circondato da boschi di castagni, si estende il moderno centro termale di Fiuggi Terme o Fiuggi Fonte. Fiuggi possiede, dopo Roma, il maggior numero di alberghi del Lazio, ed è uno dei centri termali più conosciuti d’Europa, grazie alla famosa Acqua Fiuggi, con un notevole flusso turistico ed anche per questo spesso è scelta come sede di congressi e manifestazioni culturali, sportive e politiche. Tra le altre attività tradizionali, diffuse e rinomate vi sono quelle artigianali, come l’arte della ceramica, della terracotta e quella orafa.
Numeri Utili
- Comune: Tel. 0775 546111
- Carabinieri: Tel. 0775 515022
- Vigili Urbani: Tel. 0775 548013
- Pro Loco: Tel. 0775 515714
Informazioni Utili
- Altitudine: 747 s.l.m.
- Abitanti: 10.000 ca
- Patrono: San Biagio, 3 Febbraio
- Giorno di mercato: Giovedì
Cosa Vedere
- Borgo medievale
- Centro storico
- Collegiata di San Pietro
- Chiesa di San Biagio
- Chiesa di Santo Stefano e urna contenente ossa di Sant’Artemio
- Chiesa di Santa Maria del Colle
- La Portella
- Fonte Bonifacio VIII
- Fonte Anticolana
- Palazzo Comunale
- Palazzo Falconi
- Grand Hotel Palazzo della Fonte
- Monumento alle Sorelle Faioli
- Biblioteca Comunale
- Campo di golf 18 buche
- Lago di Canterno
Personaggi Illustri
Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, nato a Fiuggi nel 1957; Ennio Fantastichini (1955), attore, cresciuto a Fiuggi; Giovanni Giolitti (1842 – 1924), politico, più volte presidente del consiglio, cittadino onorario di Fiuggi; Padre Mariano da Torino (1906 – 1972), frate minore cappuccino, prese i voti a Fiuggi. Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista, morto a Fiuggi nel 1972; Vittorio Emanuele III d’Italia, dichiarò la neutralità dell’Italia nella prima guerra mondiale nel 1914; Carlo D’Amico (1926) scrittore, storico, giornalista, già sindaco di Fiuggi e presidente nazionale delle Aziende di Cura, Soggiorno e Turismo.
Link Utili
https://it.wikipedia.org/wiki/Fiuggi www.comune.fiuggi.fr.it www.acquafiuggi.com
Orario
(Giovedì) 7:00 - 13:00
Luogo
Fiuggi
Organizzatore
Comune di FiuggiTelefono: 0775 546111| Email: - Sito web: www.comune.fiuggi.fr.it | Facebook: facebook.com/ComuneFiuggi
Maggio
Nessun evento inserito - SEGNALA UN EVENTO QUI