Novembre, 2017
11Nov7:45- 13:00In Cammino nella Storia del TerritorioEscursione - Alatri

Dettagli evento
Il @CaiALatri organizza, per l'11 novembre, la giornata #InCamminoNellaStoriaDelTerritorio.
Dettagli evento
Sabato 11 novembre, ad Alatri, In Cammino nella Storia del Territorio, primo appuntamento del progetto CAI di Alatri “Cristo Degli Ernici”, che interessa, oltre alla città dei ciclopi anche Collepardo e Vico nel Lazio.
In un connubio particolarissimo, storia, archeologia e religione, si legano alla montagna e alla natura in generale. L’escursionista è spinto a un’osservazione diretta del territorio, sulla base di un riferimento culturale di estrema importanza per questi luoghi: quello di don Giuseppe Capone.
La giornata inizierà proprio con l’inaugurazione di un sentiero cittadino dedicato a don Giuseppe e che da Civita di Alatri prosegue verso la Badia di San Sebastiano (visitabile per l’occasione), toccando tutti quei punti storico-archeologici della città trattati dallo studioso locale nei suoi testi. Qui verrà anche posta una lapide in ricordo dell’incontro tra S. Benedetto e il primo Abbate del cenobio, il Diacono Servando, avvenuto nel 528 dC .
Il programma della giornata è il seguente:
- Ore 7.45: Ritrovo presso L’Acropoli di Alatri (Civita);
- Ore 8.15: Inaugurazione “Sentiero Don Giuseppe Capone” e inizio della camminata da Civita di Alatri sino alla Badia di S. Sebastiano;
- Ore 10.15: Posa della targa ricordo presso la Proto Badia di S. Sebastiano;
- Dalle ore 9.00 alle ore 13.00,“Porte aperte” del complesso della Proto Badia a cura del CAI di Alatri, con il Patrocinio del Comune di Alatri in collaborazione con Fondazione Badia di San Sebastiano – Associazione “Buen Cammino” Abbazie Via Benedicti.
I
Orario
(Sabato) 7:45 - 13:00
Organizzatore
CAI AlatriTel: 3285621523 / Mail: info@caialatri.it Sito Web: www.caialatri.it / FB: CAI Sezione di Alatri